Un viaggio spettacolare in una delle zone più affascinanti della Cina, lo Yunnan. La provincia è situata nel Sud-ovest del Paese, con un territorio variegato che va dalle montagne innevate, alle risaie terrazzate, ai laghi e a gole profonde. Questa regione è conosciuta per le molteplici minoranze etniche e per l’aspetto spirituale legato al Buddhismo tibetano. Il viaggio parte e termina a Kunming e tocca Dali Xizhou famosa per le sue case tradizionali, la città vecchia di Lijiang, la Blue Moon Valley,  la Jade Dragon Snow Mountain e naturalmente l’iconica Shangri La.Un viaggio a stretto contatto con la storia, le tradizioni millenarie e le popolazioni locali.   Un viaggio per intenditori.  Mezzo privato, treno ad alta velocità Kunming / Dali e  Shangri La / Kunming. Hotel 4 stelle, guide in lingua inglese. Viaggio condotto da Giancarlo Pagliero, orientalista.

 

1° Giorno  Arrivo a KUNMING
Arrivo a Kunming, disbrigo formalità d’ ingresso, incontro con la ns guida in lingua inglese e trasferimento in hotel. Dopo un breve risposo visita della Collina dell’Ovest e del tempio Tempio Huating. Essendo il più grande tempio esistente nell’area di Kunming con una storia di oltre 900 anni, il tempio di Huating è un famoso luogo sacro per il buddismo con grandi e importanti sale ed edifici come il campanile, la sala dei re celesti, la sala Mahavira. La scultura del Buddha e le cinquecento statue di Arhat qui sono piuttosto uniche, così come i distici storici. Inoltre, ci sono vari fiori rari e preziose piante come il pino Arhat. Il tempio ha subito diverse distruzioni. Quello esistente fu riparato dal monaco Xuyun nel 1923 e quindi chiamato anche “Tempio buddista Yunxi”. Visita della Porta del Dragone, un grande edificio scolpito in pietra sulla scogliera del picco Arhat. I sentieri, le stanze, le grotte e le figure buddiste di sono tutte scolpite con maestria su una grande roccia naturale. Cena in ristorante tradizionale. Pernottamento

Sistemazione: Kai Wah Plaza International, Kunming (1 notte )

2° Giorno: Visita alla Foresta di Pietra, da Kunming alla Città Vecchia di Jianshui
Prima colazione e partenza verso il sud della provincia dello Yunnan. Visita alla Foresta di Pietra,  che  dista circa 90 km dalla città di Kunming. La foresta copre un’area di 400 chilometri quadrati e comprende foreste grandi e piccole e moltissimi punti panoramici. Proseguimento per  Jianshui (3,5 ore).All’arrivo visita al Tempio di Confucio, classificato al secondo posto per importanza  tra tutti i templi confuciani in Cina. Infine visita alle case con cortile della famiglia Zhu per apprezzare il suo stile architettonico unico. Cena.Pernottamento.

Sistemazione: Lin An Hotel, Jianshui (1 notte)

3° Giorno: Jianshui e trasferimento alle risaie terrazzate di Yuanyang
Prima colazione . Visita del Ponte del Doppio Drago, situato a 3 km a ovest di Jianshui. Il ponte ha 17 archi e attraversa la confluenza del fiume Lujiang e del fiume Tachong. È uno dei ponti antichi più belli della Cina. Visita alle case tradizionali della Famiglia Zhang, famose per la perfetta armonia dei loro giardini. Al termine delle visite proseguimento per Yuanyang (2,5 ore) dove ammireremo le famose terrazze coltivate a riso a Tiger Mouth dove assisteremo ad un superbo tramonto. Cena. Pernottamento.

Sistemazione: Oness Resort Yuanyang Terraces (1 notte)

 

4° Giorno 20 sett: I villaggi etnici di Yuanyang, da Yuanyang a Kunming
Prima colazione. Al mattino presto ammireremo il sorgere del sole a Duoyishu, dove si trovano i terrazzamenti più belli della zona. Visita del villaggio di Shengcun, abitati dalle minoranze Yi e Hani. Visita al mercato locale. In seguito visita di Jingkou Hani, per immergersi nella cultura popolare meglio conservata dello Yuanyang .

Visita delle”dimore dei funghi”. Rentro a Kunming (circa 5 ore). Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Sistemazione: Kai Wah Plaza International, Kunming (1 night)

 

5° GiornO:: Kunming – Dali in treno ad alta velocità (2 ore)
Prima colazione . Incontro con na agente e trasferimento alla stazione  per prendere il treno ad alta velocità per Dali. Incontro con la guida alla stazione ferroviaria e check-in in hotel. In seguito visita delle Tre Pagode, un insieme di tre pagode indipendenti disposte agli angoli di un triangolo equilatero, risalenti all’epoca del Regno di Nanzhao e e di quello di Dali (937-1253).

Più tardi, visita del villaggio di Caicun, vicino al lago Erhai, ni pressi di un parco, ideale per passeggiare, andare in bicicletta e rilassarsi. Nel tardo pomeriggio rientro all’antica città di Dali per una visita guidata per conoscere le tradizionali case popolari etniche Bai e gli edifici storici Cena. Pernottamento.

Sistemazione: Landscape Hotel, Dali (1 notte).

 6° Giorno: Xizhou e alle case tradizionali, da Dali alla città vecchia di Lijiang
Prima colazione e partenza per Xizhou per visitare il mercato locale mattutino e visitare le case residenziali delle popolazioni Bai a Xizhou: qui le case sono decorate con sculture in legno, motivi colorati, marmi e disegni ad acquerello, veri e propri capolavori. Tempo libero e partenza per Lijiang. Visita al Black Dragon Pool Park, che ha un famoso laghetto che offre una vista spettacolare sulla montagna innevata del Drago di Giada, la  più alta della regione, nel nord di Lijiang.

Più tardi passeggia per la città vecchia di Lijiang, originariamente chiamata Dayan, una città antica molto ben conservata costruita dal popolo Naxi con un background culturale unico. La città è stata inclusa nel patrimonio culturale mondiale nel 1997. Cena e pernottamento.

Sistemazione: Wangfu Hotel VIP room(2 notti)

 

7° Giorno: Blue Moon Valley, Jade Dragon Snow Mountain e spettacolo Impression Lijiang
Dopo la colazione, proseguimento per Ganhaizi Meadow (altitudine: 3100 m). Visita della Blue Moon Valley e funivia fino alla Jade Dragon Snow Mountain. Proseguimento  a piedi verso il Prato degli Abeti (altitudine: 3200 m).Dopo il pranzo ( libero ) assisteremo allo spettacolo Impression Lijiang Show con la montagna innevata come sfondo del palco.

Lo spettacolo è un capolavoro di canti e balli all’aperto, che descrive le tradizioni e lo stile di vita delle popolazioni locali.Ritorno al centro storico di Lijiang. Tempo libero. Cena libera. Pernottamento.

 

8° Giorno : Da Lijiang a Shangrila, visita alla prima ansa del fiume Yangtze e alla gola del salto della tigre
Prima colazione e partenza per  Zhongdian. Lungo la strada visita al villaggio di Shigu e alla prima ansa del fiume Yangtze. Il villaggio di Shigu si trova a 50 chilometri da Lijiang. Prende il nome da una tavoletta di pietra a forma di tamburo. Il fiume Jinsha fa un’inversione a U nella città di Shigu e scorre verso nord. Il luogo è conosciuto come come la prima ansa del fiume Yangtze. Proseguimento verso Tiger Leaping Gorge, un canyon situato sul corso superiore del fiume Yangtze, dove effettueremo una passeggiata in mezzo a scenari incomparabili. Infine arrivo a Shangri-La, dalla tradizionale atmosfera legata al buddhismo tibetano. Cena e pernottamento.

Sistemazione: Holiday Inn Express Shangrila ( 3 notti )

 

9° Giorno: Shangri-La Parco Nazionale di Pudacuo e vecchia Shangri La
Dopo la colazione partenza per esplorare il Parco Nazionale Pudacuo, noto come il primo parco nazionale in Cina a soddisfare gli standard dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura. Incorpora la Riserva Naturale del Lago Bita e l’area panoramica di Duhu nella regione di Hongshan.

In seguito visita al Nixi Pottery Village, un piccolo villaggio tibetano situato lungo il popolare percorso avventuroso da Shangri-la a Deqin, nello Yunnan nordoccidentale. Qui la gente del posto si guadagna da vivere producendo ceramiche nere con tecniche tradizionali. La giornata si conclude con la visita ad una famiglia tibetana dove avremo l’occasione, in punta di piedi, di conoscere alcune tradizioni di questo popolo. In seguito visita  della vecchia Shangri La. Chiamata anche Dukezong. La città è il centro della cultura del lamaismo tibetano. Passeggiata nella vecchia Shangri La.  Cena. Pernottamento.

 

10° Giorno : Shangri-La e monastero di Songzanlin e villaggio Nixi
Dopo la colazione visita al Monastero Songzanlin costruito contro il fianco della collina, copre un’area di 33 ettari (82 acri), ed è  il più grande monastero buddista tibetano nella provincia dello Yunnan.

In seguito visita al Nixi Pottery Village, un piccolo villaggio tibetano situato lungo il popolare percorso avventuroso da Shangri-la a Deqin, nello Yunnan nordoccidentale. Qui la gente del posto si guadagna da vivere producendo ceramiche nere con tecniche tradizionali. La giornata si conclude con la visita ad una famiglia tibetana dove avremo l’occasione, in punta di piedi, di conoscere alcune tradizioni di questo popolo. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento

 

11° Giorno : Da Shangri-La a Kunming,
Prima colazione In seguito trasferimento alla stazione e treno proiettile per Kunming. C120 1005/1604).  All’arrivo trasferimento in hotel. Cena di arrivederci. Pernottamento
Sistemazione: Kai Wah Plaza International, Kunming (1 notte )

12° Giorno  Kunming- volo di rientro
Prima colazione. Camere disponibili fino alle ore 12:00- Nel pomeriggio visita de l tempio di Qiongzhu Temple, famoso per le sue 500 statue di Buddha. In seguito visita del mercato dei Fiori e degli Uccelli.

 

Trasferimento in aeroporto e volo per Pechino in coincidenza con il volo di rientro in Italia.

 

QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA: 2700  EURO
SUPPL. SINGOLA:  450 EURO

 

LA QUOTA COMPRENDE

-Mezzo privato con aria condizionata;

-. Sistemazioni: hotel 4 stelle in camera doppia
-Trasferimenti privati ​​aeroporto/stazione-hotel-aeroporto/stazione;

-. Tour privato accompagnato da una guida parlante inglese  in hotel 4 stelle con prima colazione giornaliera;

-. Pasti indicati come B=colazione e D=cena;

-. Treno nazionale (seconda classe): Kunming-Dali;

-. Treno proiettile Shangri-la-Kunming.

-. Tutti gli ingressi per le visite del programma

-Viaggio condotto da Giancarlo Pagliero, orientalista

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

-. Voli internazionali

-Mance a guide e autisti (15-20 EUR al giorno per gruppo per le guide turistiche, 7-10 EUR per gli autisti);

– Tour facoltativi e spese personali;

-. Assicurazione medica e assicurazione annullamento.