L’altra India. Il volto meno conosciuto e pur straordinario della parte settentrionale del Paese. Visiteremo  Chandigarh, la città che ha la più grande concentrazione di opere dell’architetto  Le Corbusier  al mondo. Poi entreremo nello Sato dell’ Himachal Pradesh, dove visiteremo Dharamshala, la residenza del Dalai Lama, il leader spirituale del popolo tibetano. Ci spingeremo nel  Punjab, per ammirare la sua splendida capitale Amritsar e il magnifico Tempio d’oro dei Sihk e il tempio di Tarn Taran dove ammireremo  il superbo tempio  Gurudwara Tarn Taran Sahib. Dal Punjab, in volo giungeremo a Srinagar, il capoluogo del Kashmir, una terra magnifica, dove la popolazione, fiera e accogliente, è devota all’Islam. La città vecchia è un dedalo di viuzze con le caratteristiche case di legno. Ma la grande attrazione della città è il lago Dal, dove si trovano ancorate le regali house boat, vere e proprie case galleggianti finemente istoriate in stile persiano, dotate di tutti i comfort. Escursione a Gulmarg e a Phalgam, due note stazione di montagna, fra conifere e platani antichissimi e maestosi che nel periodo del nostro viaggio assumeranno i colori dell’autunno. Un viaggio per intenditori, amanti della cultura e dei diversi volti dell’India. Un viaggio che tocca tre culture diverse che convivono nel Paese: quella sikh, quella Buddhista tibetana e l’Islam. Hotel 4 e 5 stelle, ( 1 notte in house boat a Srinagar e 2 in hotel 4 stelle ), mezzo privato, treno da Delhi a Chandigarh,  voli da Amritsar a Srinagar e da Srinagar a Delhi. Guide in lingua inglese. Viaggio condotto da Giancarlo Pagliero, orientalista.

1° Giorno 11 Ott: ARRIVO A DELHI

All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso nel Paese ( visto on lime al link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/ ) , incontro col nostro agente e trasferimento in hotel. Le camera sono disponibili dopo le ore 14:00. Per gli arrivi nella notte o di prima mattina si consiglia early check in, costo  60 euro per persona ). Nel pomeriggio, visita della città nuova:  panoramica del Palazzo Presidenziale, del Palazzo del Parlamento e degli altri Palazzi Governativi. Sosta all l’India Gate, un monumento d’arenaria rossa, costruito in memoria di soldati caduti nella prima guerra mondiale. In seguito visita del bellissimo complesso del Qutub Minar (Patrimonio dell’UNESCO), la torre di arenaria rossa decorata con versetti coranici, con la sua splendida moschea.

 

 

In ultimo visita del  Tempio Sikh, il più importante luogo di culto dei Sikh a Delhi, un luogo di pace e solidarietà attiva, dove vengono serviti giornalmente 2 pasti al giorno a tutti coloro che fanno richiesta, gratuitamente senza differenza di culto.. Cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno, 12 Ott.: DELHI – CHANDIGARH ( in treno)

Colazione in formato box fornita dall’hotel, trasferimento privato alla stazione e in treno per Chandigarh ( 3:30 min di viaggio ). All’arrivo proseguimento per la visita della città che prevede il  Segretariato (chiuso il lunedì), l’ Universita del Punjab, il Lago di Sukhana, il famoso rock Garden e Tempio di Mansa Mata.

L’architetto Le Corbusier   ne ha disegnato il piano urbanistico in base al quale la città è stata costruita negli anni ‘50 e vi ha progettato molti edifici pubblici – fra questi il Segretariato, sede dei Ministeri riuniti del Punjab e dell’ Haryana, tanto che si può affermare che Chandigarh ha la più grande concentrazione di opere di Le Corbusier  al mondo. Dopo la visita trasferimento in hotel e check in. Cena e pernottamento.

 

3° Giorno, 13 Ott.:   CHANDIGARH – DHARAMSHALA   (250 kms 06 ore) 

 Dopo prima colazione partenza  con mezzo privato per Dharamshala. E’una città che si trova nello stato di Himachal Pradesh, ad un’altitudine di 1457 metri ed è molto nota per essere la residenza del Dalai Lama, il leader spirituale del popolo tibetano.

Dharamshala è suddivisa in due parti: la città inferiore, che è la zona commerciale principale, e la città superiore, che è la sede del governo tibetano in esilio, con molti monasteri appartenenti al Buddhismo tibetano.

La città è costruita secondo l’architettura classica tibetana, dominata dalla presenza di moltissime bandiere e preghiere  caratteristiche di questa scuola buddhista. E’ una meta molto popolare per i pellegrinaggi.

Situata nella valle di Kangra, è anche molto nota per la sua bellezza paesaggistica, la cultura tibetana e l’atmosfera serena che si respira.  Dharamshala è una destinazione popolare per i turisti che cercano relax, avventura, spiritualità e natura. È la capitale invernale dell’Himachal Pradesh. Pomeriggio a disposizione per una prima esplorazione individuale. Cena e pernottamento

 

4° Giorno, 14 Ott.:   DHARAMSHALA

Dopo la prima colazione incominceremo la visita della città che include il centro di Citta Mcleodganj, Il tempio del  Dalai Lama,il monastero  Namgyal  e il Tempio di Kunal Pathri. Visita ad una piantagione di tè. La zona è  famosa anche per le lussureggianti piantagioni di tè, in cui è coltivato anche il famoso tè Kangra, uno tra i migliori in India, rinomato per contenere i più alti livelli di antiossidanti tra le varie tipologie di tè verde.

Oltre al Kangra, qui si producono anche tè nero, verde, oolong e bianco. Cena e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno, 15 Ott.: DHARMSHALA – TARN TARAN – AMRITSAR (240 kms e 5 ore + sosta)

Prima colazione in hotel e trasferimento con mezzo privato  ad Amritsar. Lungo il percorso sosta a Tarn Taran per visitare lo splendido  tempio di Sikh. Il Gurudwara Tarn Taran Sahib è la principale attrazione della città. Fu costruito da Guru Arjan Dev, il quinto Guru Sikh, nel XVI secolo. È uno dei più importanti santuari Sikh, noto per il suo grande e bellissimo laghetto (sarovar) e l’atmosfera serena.

Tarn Taran Sahib ha giocato un ruolo importante durante il periodo dei Guru Sikh. La città fu chiamata così in onore del sacro bacino d’acqua creato da Guru Arjan Dev Ji, che si credeva purificasse le anime delle persone. Questo luogo ha un profondo significato spirituale per i Sikh. Il sacro bacino (sarovar) attorno al Gurudwara è ritenuto avere proprietà medicinali e spirituali. I pellegrini vengono qui per fare il bagno nelle sue acque e purificarsi dai loro peccati.
Dopo la visita proseguimento per Amritsar. Sistemazione in hotel. Al tramonto  assisteremo alla cerimonia serale nel Tempio d’oro, il gioiello della città. Ogni sera il tempio viene illuminato e viene eseguita la cerimonia di chiusura, nota come “Sukhasan” o “Palki Sahib”. Durante questa cerimonia, il Guru Granth Sahib, il libro sacro dei Sikh, viene riportato in una stanza privata per la notte.

La cerimonia è caratterizzata da canti religiosi e preghiere e dalla  partecipazione di molti devoti. L’atmosfera serale, con le luci che si  riflettono sull’acqua circostante e il suono delle preghiere, crea un’esperienza unica e profonda. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno, 16 Ott. : AMRITSAR

Dopo la prima colazione la visita diurna del Tempio d’Oro, sacro alla religione Sihk, il cui nome originario e principale è Harimandir ( il tempio di Dio nella forma di colui che cancella l’ ignoranza) .

 

Il Tempio è considerato dai sikh il tempio più sacro della loro religione (il loro “santo dei santi”) ed è un luogo di pellegrinaggio in cui recarsi almeno una volta nella vita per pregare e offrire le proprie suppliche, oltre ad essere divenuto attualmente un’attrazione turistica di livello mondiale. Visita del Jalliamwala Bagh, il luogo che ricorda il massacro dei sikh da parte degli inglesi avvenuto il 13 Aprile 1919. Nel pomeriggio ci sposteremo al confine fra India e Pakistan, a Wagah per ammirare la cerimonia che si tiene ogni giorno dell’apertura e della chiusura del cancello di confine fra i due Paesi. Rientro ad Amritsar. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno, 17 Ott.: AMRITSAR- SRINAGAR ( in volo)

Prima colazione, quindi trasferimento in aeroporto  e volo per Srinagar. Arrivo, incontro con ns agente  a e trasferimento in house boat Deluxe sul Lago Dal.

La città è situata a un’altitudine di 1554 m, nella valle del Kashmir , su entrambe le sponde del fiume Jhelum  un affluente del fiume Indo. Srinaga ha una storia antichissima, risalente a 2000 anni fa. Fu originariamente un importante centro per la religione induista e, più tardi, anche per il buddhismo, mentre oggi la maggior parte della popolazione è di religione islamica. Inoltre la regione dà il nome alla pregiata lana omonima.

La città vecchia conserva un fascino unico, con le sua moschee in legno, le case tradizionali e i mercati affollati. Srinagar e il Kashmir sono senz’altro l’altro volto dell’India.

Visiteremo i   Giardini Mughal questi antichi giardini, situati sul lato orientale del lago Dal, sono rimasti intatti nel tempo, con i loro giardini pensili, bellissime fontane e fiori e piante rare.Il giardino di Shalimar è sicuramente quello più popolare. I giardini di trovano ad una distanza di 15 km dalla città. Nel pomeriggio escursione in shikkhara ( la tipica imbarcazione kashmira a remi ) sulle acque tranquille del Lago Dal.

Il lago possiede una serie intricata di canali e di vicoli d’acqua, dove si trovano abitazioni e mercati galleggianti.

Rientro in house boat. Cena e pernottamento. Tempo a disposizione per il relax e per godere dello splendido spettacolo del lago Dal. Cena e pernottamento.

 

Nota:
Le house boat sono dotate di ogni comfort con bagno privato in stanza. Sono finalmente intarsiate secondo lo stile persiano e di solito sono  costituite da un salotto, da una sala da pranzo e dalle stanze per gli ospiti. Soggiornare su di una house boat a Srinagar è davvero un’esperienza indimenticabile. In origine vennero costruite dagli inglesi per raggirare una legge che impediva loro di costruire case sulla terraferma. La gestione è famigliare e si tramanda di generazione in generazione. La cucina che si gusterà sulla house boat è variata e casalinga.

 

8° Giorno, 18 Ott.: SRINAGAR- GULMARG -SRINAGAR

Prima colazione e partenza per Gulmarg. E l’’unica destinazione che fa davvero concorrenza in bellezza alle affascinanti Alpi svizzere, è uno dei gioielli dello Stato di Jammu e Kashmir. Situato ad un’altezza  di 2.690 m., questa pittoresca stazione montana  è a conosciuta come il “Prato dei Fiori”, per via delle sue ampie vallate verdeggianti e punteggiate di fiori in estate.

Già conosciuta dai sovrani Moghul, Gulmarg, per via del suo clima,  ha anche attirato i funzionari britannici durante il periodo coloniale. La sua bellezza  e il fascino esuberante attirano un gran numero di turisti provenienti da vari angoli dell’India.

 

Qui si trova  anche una delle funivie più alte del mondo ( salita a pagamento). Durante il periodo invernale Gulmarg è anche una famosa stazione sciistica. Pranzo libero. Al termine dell’escursione rientro a Srinagar. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

L’eventuale salita in funivia è divisa in due percorsi:

  • Il primo ci porta da Gulmarg (2.650 metri) a Kongdoori (3.100 metri). Il viaggio offre viste straordinarie sulla valle, sulle montagne coperte di neve e sulle foreste fitte. Dura circa 10-15 minuti.

  • Il secondo percorso, che raggiunge il Picco di Apharwat (3.979 metri), ci porta ancora più in alto tra le montagne. Qui si potrà godere una vista panoramica sulle vette circostanti e anche provare lo sci durante i mesi invernali.

NOTA – La salita in funivia è sarà soggetta a disponibilità e al meteo

​9° Giorno, 19 Ott: SRINAGAR – PAHALGAM – SRINAGAR

Prima colazione e partenza per Pahalgan, altra bellissima stazione montana del Kashmir.

Pranzo libero. Tempo libero per passeggiate naturalistiche con la vs.guida. Pahalgam è immersa in una foresta di conifere ed è spesso usata come scenografia di molti film di Bollywood.

E’ anche chiamata “Piccola Svizzera”. Rientro a Srinagar.Cena e pernottamento in hotel a Srinagar.

 10° Giorno, 20 Ott.: SRINAGAR  – DELHI (con volo)

Dopo la prima colazione in hotel  trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. All’arrivo trasferimento in hotel. Cena e pernottamento

11° Giorno, 21 Ott,: DELHI – ITALIA           

Prima colazione ( per chi parte in mattinata ) e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

QUOTA INDIVIDDUALE DI PARTECIPAZIONE

IN CAMERA DOPPIA
MIN 6 PERSONE: 2160 EURO

VOLI INTERNI: Amritsar / Srinagar- Srinagar / Delhi: 230 EURO per persona da sommare alla quota del tour

SUPPL SINGOLA: 620 EURO

 Hotel previsti o equivalenti

 

Località

HotelCategoriaPernottamenti
DelhiCrowne Plaza/ITC Welcome/EROS5*1
ChandigarhRegenta Central Cassia/Lemon Tree4*1
DharamshalaJusta birding lodge4*2
AmritsarRamada/Park inn by Radisson4*2
SrinagarHouseboat1
SrinagarFour Points by Sheraton/Hotel Orchid Retreat & Spa/Hotel Vintage/Hotel Rah Bagh4*2
DelhiCrowne Plaza/ITC Welcome/EROS5*1

LA QUOTA COMPRENDE:

 

* Tutti i trasferimenti da/per aeroporti in India con mezzo privato

  • Sistemazione in camera doppia per 10(Dieci) nottinegli alberghi indicati o similari; Check inn @ 1400 ore // Check out @ 1200 ore
  • Trattamento di Mezza Pensione (prima colazione e cena)
  • Visite ed escursioni come da programma;
  • Assistenza in Italiano 24 X 07;
  • Acqua a bordo del veicolo durante il viaggio;
  • Tutte le tasse governative attuali.
  • Guida locale parlante inglese.
  • LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • Volo dall’ Italia di andata e ritorno;
    I voli interni calcolati a parte e da sommare alla quota dell tour
  • Visto d’ingresso in India con modalità on line
  • Assicurazione medico bagaglio ed eventuale annullamento
  • Eventuali spese da pagare per poter fotografare/filmare;
  • Mance ed extra di carattere personale;
  • Tutto quanto NON espressamente indicato.

 

Si tratta di un viaggio facile adatto a tutti. L’altitudine non è mai elevata, solo chi decide di effettuare l’escursione in funivia a Gulmarg si troverà a quota 3789 m se decide di percorrere l’utlimo tratto verso Picco di Apharwat. Non ci sono trekking o percorsi di particolare difficoltà. A ottobre la temperatura a Dharamashala è fresca e a Srinagar e nel Kashmir è autunnale, con la magia delle foglie degli alberi che cadono a terra e ricoprono il terreno di un manto giallo, rosso e dorato.