Questo tour, studiato per la nostra clientela più esigente, offre un’esauriente panoramica dello stato indiano del Rajasthan poiché spazia dalle città con i fiabeschi palazzi, laghi e giardini incantevoli, imponenti fortezze, folle multicolori, ai villaggi di contadini, tessitori, tintori, vasai, senza trascurare le piccole e pittoresche realtà rurali e artigianali. Durante il tour vi condurremo a contatto con l’autentica realtà del Paese attraverso molte esperienze locali. Mezzo privato con autista, hotel 4 e 5 stelle, mezza pensione, guida in italiano. Volo dall’Italia. Partenza garantita e confermata
1° Giorno: Arrivo a DELHI ( D )
All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso nel Paese incontro col nostro rappresentante, trasferimento in albergo e sistemazione (Le stanze sono fruibili dalle ore 14:00). Nel pomeriggio visita di New Delhi. Sosta fotografica al Palazzo Presidenziale; il Palazzo del Parlamento e gli altri Palazzi Governativi. Sosta all’India Gate, un monumento d’arenaria rossa, costruito in memoria di soldati che sono caduti nella Prima guerra mondiale.
In seguito alla visita del bellissimo complesso del Qutub Minar (Patrimonio dell’UNESCO), la torre di arenaria rossa decorata con i versetti coranici e della sua splendida moschea. Visita al Tempio Sikh, il più importante luogo di culto dei Sikh a Delhi, un luogo di pace e di armonia, dove si offrono due pasti gratuiti al giorno a tutti coloro che ne fanno richiesta, senza distinzione di credo o di casta. Cena e pernottamento in hotel.
2° Giorno: DELHI – MANDAWA (265 km. / 06 ore circa) ( B. D )
Prima colazione in hotel e visita della città vecchia (Old Delhi) Visita alla Moschea del venerdì, la stupenda Jama Masjid fatta erigere da Shah Jahan, nel cuore della città vecchia, nei pressi degli stretti vicoli dove si svolge la vita autentica della città.Visita del Raj Ghat, il memoriale eretto nel luogo in cui avvenne la cremazione di Mahatma Gandhi.
Esperienza locale: Passeggiata a Khari Baoli, è una strada di Delhi in India, situata nella “Old Delhi” all’estremità occidentale del Chandni Chowk market, è il luogo dove si stoccano, trattano e commerciano le spezie. Forse uno dei più grandi mercati di spezie dell’Asia, sicuramente il più importante dell’India.
Al termine, partenza per Mandawa, nella regione dello Shekhawati, dove i mercanti Marwari ricoprivano di pitture murali l’interno e l’esterno delle loro dimore, chiamate Haveli, completamente affrescate. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
3° Giorno: MANDAWA – BIKANER (190 km. 4 ore circa) ( B.D.)
Esperienza locale: Lezione privata di Yoga con il maestro all’alba.
Prima colazione in hotel, quindi passeggiata per la cittadina alla scoperta delle Haveli, spesso conservate in case private.
Al termine partenza per Bikaner che sorge nel grande deserto del Thar. All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito, visita del Forte di Junagarh e del suo museo. L’antica capitale, cinta da mura, fondata nel 1488 da Rao Bikaji, in epoca medievale si trovava su un’antica carovaniera. La città vecchia è racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città e comprende i colorati bazar locali.
Il Junagarh Fort fu costruito dal Raja Raj Sin, che regnò dal 1571 al 1611 e fu uno dei comandanti dell’esercito dell’Imperatore Mogol Akbar. Il forte, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato, l’entrata principale è suraj Pol (porta del Sole), la cappella interna è un maestoso tempio indù “Har Mandir”, la cui famiglia reale celebrava le nascite e i matrimoni dei propri membri. Cena e pernottamento in hotel.
Esperienza locale: Visita della città vecchia di Bikaner, ammirando l’architettura delle bellissime Haveli dei ricchi mercanti e infine visita al tempio Jainista. una parte dell’escursione verrà fatto in Tuk-Tuk locali chiamati anche auto-risciò.
4° Giorno: BIKANER – JAISALMER (330 km. 5 ore circa) ( B.D )
Prima colazione in hotel e partenza per Jaisalmer, attraversando la quasi totalità del deserto del Thar, ai confini con il Pakistan. Jaisalmer rappresenta, una della meta più affascinante del viaggio. All’arrivo sistemazione in hotel.Nel pomeriggio escursione a Sam per ammirare il tramonto alle dune del deserto del Thar.
Esperienza locale: Un aperitivo nel deserto del Thar, con il tramonto all’orizzonte.. Lontano dal caos delle città, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa, interrotto solo della musica tradizionale rajasthana che accompagna l’aperitivo.
Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: JAISALMER – JODHPUR ( B. D )
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città fortificata, fondata nel 1156 rappresentò per lungo tempo una delle principali città carovaniere lungo la prestigiosa Via della Seta, anche per questo un tempo chiamata “l’isola del deserto”, interamente scolpita nell’arenaria gialla che conferisce il nome di “Città d’oro”, è un dedalo di vicoli antichi, gli splendidi templi Jainisti e le Haweli.
La popolazione ha conservato le antiche tradizioni e continua a vivere la vita di sempre. Le origini di Jaisalmer risalgono al XII secolo, quando fu fondata da Rawal Jaisal, un capo Rajput che si proclamava discendente della luna. L’antica prosperità dei principi e mercanti di Jaisalmer è testimoniata dai palazzi e dagli edifici splendidamente scolpiti e decorati in legno e arenaria color giallo – oro. La visita della città comprende vari templi, fra i quali i 2 templi jainisti risalenti al 1100.Al termine, partenza per Jodhpur, situata nella parte occidentale della regione, Jodhpur è una bizzarra cittadina di case colorate, bianche e azzurre, la cui storia risale alla metà del XV secolo.
Esperienza locale: Il percorso prevede la Piazza dell’orologio e al coloratissimo mercato locale, passando per i vicoli della città.
Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: JODHPUR – RANAKPUR – UDAIPUR ( B.D. )
Prima colazione in hotel e visita della città. Inizio alla visita dell’imponente Forte Mehrangarh provvisto di due ingressi, si erge su una collina dirupata di 125 mt di altezza, domina completamente la città e le sue mura.
Il palazzo e il forte contengono ricche collezioni di palanchini, portantine da elefante, strumenti musicali, costumi, arredi e armi. La collezione di cannoni è una delle più interessanti dell’India, sono tuttora visibili i segni dei colpi di cannone sparati dagli invasori. Diversi cenotafi ricordano il sacrificio dei coraggiosi guerrieri Rajput. Ci sono inoltre le impronte delle mani delle “Sati”, le donne che preferirono immolarsi in caso di sconfitta dei loro mariti, piuttosto che subire l’onta della cattività. Degni di nota sono la Sale dell’incoronazione e il trono, dove furono incoronati tutti i sovrani della città, ad eccezione del fondatore. All’interno del forte si trovano 36 finestre a grata, ognuna diversa dall’altra, pannelli preziosamente scolpiti e transenne forate di arenaria rossa.
Visita del sito di Jaswant Thada, un gruppo di maestosi cenotafi costruiti in marmo bianco e soprannominato il “Taj Mahal di Marwar”. Scopri le sculture meravigliosamente intricate di questo straordinario monumento ed esplora il suo spettacolare giardino multilivello, il laghetto e gli squisiti gazebo. Al termine, trasferimento ad Udaipur, la più romantica città del Rajasthan.Lungo la strada sosta per la visita del magnifico tempio Jainista a Ranakpur. scolpito nel marmo bianco, è uno dei cinque posti più sacri per la religione Jainista. Ci sono 4 facciate che circondano il tempio centrale “Chumukha” che è dedicato ad Adinathji e contiene in tutto ben 29 mura e 1444 pilastri tutti finemente scolpiti e tutti in maniera diversa.
È uno straordinario esempio del genio dell’architettura jainista. Proseguimento per Udaipur, all’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.
7° giorno: VISITA DELLA CITTÀ DELL’AURORA (UDAIPUR) ( B. D )
Prima colazione in Hotel e visita della “Città dell’aurora” fu fondata nel 1567, quando Maharaja Udai Singh, stanco dei ripetuti attacchi a Chittor, la vecchia capitale Mewar, si fece indicare da un vecchio saggio un posto sicuro per la sua nuova capitale. L’uomo garantì a Udai Singh che se lo avesse fondato sulle sponde del Lake Pichola, il suo nuovo centro di potere non sarebbe mai stato conquistato, e così nacque la città che porta lo stesso nome del regnante, Udaipur.
La città è famosa per i suoi laghi, per la sua cornice di verdi colline e per i suoi palazzi di marmo bianco. Udaipur è la tipica città cinta da mura su cui si aprono varie porte. In mattinata escursione per visitare Eklingji e Nagd Il tempio di Eklingji, noto anche come Kailashpuri, è uno dei più importanti luoghi di culto del Rajasthan, dedicato a Lord Shiva, la divinità principale dell’induismo. Fondato nel VIII secolo, il complesso di Eklingji comprende 108 piccoli templi, ciascuno con la sua bellezza unica e la sua importanza storica. A pochi chilometri da Eklingji si trova Nagda, un’antica città che un tempo fu la capitale del regno dei Mewar. Risalente al VI secolo, Nagda è ora conosciuta principalmente per i suoi splendidi templi e la sua storia affascinante. Rientro ad Udaipur e visita della città:Visita del City-Palace (palazzo reale) ed il suo museo. Visita di Sahelion ki Bari un tempo giardino dell’Harem. Nel pomeriggio giro in battello sul Lago Pichola per la visita al tempio Jag Mandir. Cena e pernottamento in hotel.
8° Giorno: UDAIPUR – PUSHKAR – JAIPUR (390 km. 7 ore circa) ( B, D.)
Dopo la prima colazione trasferimento a Jaipur.Lungo la strada visita di Pushkar, città santa che ospita l’unico tempio dedicato al dio Brahma di tutta l’India e la famosa fiera del bestiame nel plenilunio di novembre. È una delle città sante e più importante per gli induisti. Qui i c’è un lago ritenuto sacro. La leggenda narra che il lago nacque da una lacrima del dio Brhama, il dio creatore
È una delle città più tranquille del Rajasthan. In seguito, proseguimento per Jaipur. detta la “Città Rosa”. Cena e pernottamento in hotel.
9° Giorno: VISITA DELLA CITTÀ DI JAIPUR ( B. D.)ù
Prima colazione in hotel. Visita del Forte di Amber con sosta fotografica lungo la strada per ammirare il Palazzo dei Venti. Amber, l’antica capitale della dinastia Khachuwa, è un bellissimo esempio di architettura Rajput, a piedi o in jeep. Il Forte, dal quale si gode un bellissimo panorama, è situato sulla cima delle colline Aravalli, da cui si domina il paese sottostante. Al l suo interno ci sono dei favolosi palazzi.
In seguito, visita al City Palace e ai suoi musei in cui si può ammirare la bellissima collezione di vestiti reali, tappeti, miniature, portantine, baldacchini, manoscritti ed una ricca collezione di armi. Segue la visita al Jantar Mantar, singolare osservatorio astronomico che consentiva di redigere il calendario. Il resto del pomeriggio è a disposizione per passeggiare nella città vecchia.
Esperienza locale: Applicazione di un tatuaggio dell’henné sulle mani delle donne durante la visita della città.
Esperienza locale: Il Bazaar di Jaipur ha tradizioni molto antiche. I commercianti infatti transitavano a Jaipur già dai tempi della Via della Seta. Oggi nel bazaar si vende di tutto, street food, dai piccoli souvenir a oggetti preziosi meravigliosi gioielli e ricche stoffe…e da non mancare gli odori del buonissimo cibo cucinato.
Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
10° Giorno: JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRA ( B. D )
Prima colazione trasferimento ad Agra. Lungo la strada effettueremo una prima sosta ad Abhaneri (Km. 140 circa 2:30 ore), dove si visita un Pozzo – Palazzo del 8°/ 9° secolo che presenta una serie di gradini che scendono verso varie piattaforme più basse per poi terminare in un piccolo pozzo ottagonale e un antico tempio induista. Il pozzo è stato scelto per girare alcune scene dal film: “Marigold Hotel “.
Esperienza Esclusiva: Passeggiata in un villaggio per esplorare la vita della campagna Indiana.
-La seconda sosta (km. 120 circa 1:30 ore) sarà effettuata per la visita di Fatehpur Sikri (Patrimonio dell’UNESCO), costruita nel XVI secolo dall’imperatore Akbar come nuova capitale dell’impero e poi abbandonata dopo pochi anni per mancanza d’acqua.Dopo la visita si prosegue per Agra (Km. 35 circa 1ora). All’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.
11° Giorno: VISITA DELLA CITTÀ DI AGRA – DELHI ( B. D.)
Prima colazione in hotel. Visita del superbo Taj Mahal (Patrimonio dell’UNESCO) (Il TajMahal è chiuso il venerdì), uno delle sette meraviglie del mondo, il sogno di marmo, un mausoleo di marmo bianco fatto costruire dall’imperatore moghul Shah Jahan, a commemorazione della propria sposa, morta nel 1631 dando alla luce il loro 14 figlio.
NB: La visita di Taj Mahal si potrà effettuare anche all’alba visibilità permettendo, in alcune stagioni a causa della nebbia è meglio effettuare la visita dopo la prima colazione.
Visita del Forte Rosso di Agra (Patrimonio dell’UNESCO), che fu la prima rocca forte dei moghul, fatta costruire da Akbar. Circondata dal fiume Yamuna la fortezza monumentale deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa, menzionata per la prima volta nel 1080, e il primo sultano che si trasferì da Delhi alla volta della fortezza fu Sikandar Lodi nel 1500 circa.Si tratta di una delle fortezze più importanti e rappresentative dell’India, grazie alla sua ubicazione e costruzione poiché è circondata da un fosso d’acqua proveniente dal fiume. In passato erano conservati i tesori dello stato e fu abitata da differenti imperatori. Akbar il Grande (1542-1605) voleva rendere Agra la capitale dell’impero moghul ma arrivò nella fortezza solo poco prima della sua morte. Le mura sono grandiose, con un fossato tra cinta esterna e interna. Al termine trasferimento a Delhi, all’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.
12° Giorno: DELHI – ITALIA
In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
VOLO INCLUSO DAI PRINCIPALI AEROPORTI ITALIANIA PARTIRE DA: 3350 EURO
SUPPL SINGOLA: 420 EURO
Eventuale supplemento early check in a Dellhi per I voli che arrivano nella notte: 120 EURO A CAMERA
Supplemento lezione di cucina Indiana seguito dalla cena con la famiglia locale a Jaipur | Euro 25 per persona |
Safari serale della città di Jaipur seguito da cena al forte Amber | Euro 60 per persona |
HOTEL PREVISTI O SIMILARI:
Città | Hotel | Pernottamenti | Categoria |
Delhi | Crowne Plaza / Hotel Eros | 1 | 5* |
Mandawa | Aangan Resort / Desert & Dunes | 1 | 4* |
Bikaner | Heritage Resort / Gaj Kesri | 1 | 4* |
Jaisalmer | Sarovar Saira Fort / Rawalkot | 1 | 4* |
Jodhpur | Zone by the Park / The Ummed | 1 | 4* |
Udaipur | Fateh Niwas / Sajjangarh / Pride | 2 | 4* |
Jaipur | Holiday Inn Express / Sarovar Premier / Ramada | 2 | 4* |
Agra | Grand Mercure / Sarovar Portico | 1 | 4* |
Delhi | Crowne Plaza / The Eros | 1 | 5* |
LA QUOTA COMPRENDE:
– Volo dai maggiori aeroporti italiani
-Tutti i trasferimenti da/per aeroporti in India con mezzo privato;
– Sistemazione in camera doppia per 11 (undici) negli alberghi indicati o similari;
– Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena);
– Escursione su dromedario nel deserto a Jaisalmer;
– Giro in barca su lago Pichola a Udaipur;
– Escursione a dorso d’elefante per la salita al Forte Amber;
– Guida accompagnatore parlante italiano;
– Visite ed escursioni come da programma;
– Tutte le tasse governative attuali.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Visto d’ingresso in India;
– Assicurazione
– Eventuali piccole spese da pagare ai monumenti per poter fotografare/filmare;
– Mance ed extra di carattere personale;
– Tutto quanto NON espressamente indicato.